Il Nola Città dei Gigli asd nasce come Scuola di Pallavolo che, a partire dalla stagione 2008/2009, è stata insignita per tre bienni consecutivi del “Marchio di Qualità per l’attività giovanile” (2010/2011, 2012/2013) e del “Marchio di Qualità d’Argento” per l’attività giovanile (biennio 2014-2015, 2016-2017) al pari di sole altre 50 realtà italiane di cui solo 4 campane e del prestigioso riconoscimento quale “Scuola Federale di Pallavolo” (500 in tutta Italia).
Il Nola Città dei Gigli a.s.d garantisce a tutte i suoi iscritti massima professionalità e competenza. Teatro dei corsi di Pallavolo aperti alle bambine e ai bambini sono le rinnovate palestre dell’Istituto Comprensivo Bruno-Fiore di Nola: la grande scommessa del Nola Città dei Gigli a.s.d. che, incurante della crisi, spinto dall’esigenza di trovare una casa stabile in cui far crescere le campionesse ed i campioni del domani, ha dato vita ad un’importante sinergia tra pubblico e privato, investendo nel restyling di una struttura per troppo tempo abbandonata a se stessa ed ora popolata da bambini, bambine, genitori, amici e parenti.
I corsi della Scuola Federale di Pallavolo Nola Città dei Gigli sono aperti a ragazze e ragazzi nati negli anni dal 2001 al 2011.
Vi aspettiamo presso le palestre della VolleyHouse Bruno con la seguente organizzazione:
MARTEDI E GIOVEDI:
17:00 – 18:00 ’09 – ’10 – ’11 F/M
17:00 – 18:00 ’07 – ’08 FEMMINILE
18:00 – 19:00 ’04- ’05 – ’06 – ’07 – ’08 MASCHILE
18:00 – 19:00 ’05 – ’06 FEMMINILE
19:00 – 20:00 ’01 – ’02 – ’03 MASCHILE
19:00 – 20:00 ’03 – ’04 FEMMINILE
MARTEDI
20:00 – 22:00 SittingVolley F/M
LUNEDI – MERCOLEDI (Palamerliano)
18:00 – 19:00 ’03 – ’04 FEMMINILE
LUNEDI – MERCOLEDI (VolleyHouse Bruno)
20:00 – 22:00 I Divisione FEMMINILE
VENERDI (VolleyHouseBruno)
20:00 – 22:00 I Divisione FEMMINILE
20:00 – 22:00 I Divisione MASCHILE
A tutti gli iscritti verrà consegnato l’esclusivo kit sportivo della società.
I ragazzi che scelgono i corsi della Scuola di Pallavolo Nola Città dei Gigli, guidati da uno staff qualificato, acquisiranno le basi tecniche della PALLAVOLO e faranno esperienza di sana socializzazione.
Durante la stagione sportiva parteciperanno agli eventi e ai diversi momenti di gioco organizzati dalla FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO.